Rugbisti si nasce, si diventa e, soprattutto, si é. Confidenze, sentenze, sfoghi, comandamenti, racconti ovali di fantastici campioni e di autentiche scamorze. Il diario della Coppa del mondo 2003 di Matteo Mazzantini, le regole del gioco spiegate in parole povere, e due finali di gara riscritti da...
Le storie nascono su un tavolino, schermo luminoso del computer o foglio bianco su macchina ticchettante, pacchetto di sigarette e tazze di caffè, silenzio da eremita o musica di sottofondo. Poi ci sono certe storie che nascono su un campo rettangolare, dove l’erba è un optional, ma i pali a...
Questo libro, opera di ricercatori nel campo della biomeccanica, offre un importante strumento tecnico e pratico per razionalizzare e quindi ottimizzare quella fase di gioco che, in qualche modo, rappresenta la metafora e la sintesi di questo sport. Vincere la miscia significa sostanzialmente...
Ivano Colombo, ex giocatore e dirigente, é ancora innamorato del suo rugby e gli dedica questa monografia in cui a piene mani immette la testimonianza dell'evoluzione culturale e tecnicadi tutto l'ambiente.
Pagine 8 + 4 di stickers
Formato21x29
Illustrazioni SI - COL
ISBN / Barcode: 9788809063662
"A lezione di danza" Giunti Kids
Uno scenario, gli stickers, un fascicolo per entrare nella splendida scuola di danza di Maia e Carlotta, le Piccole Ballerine! Una nuova collana per le bambine appassionate di danza classica: con la storia e gli albi delle ''Piccole Ballerine'' potranno sognare ad...
Un volume che si pone l'obiettivo di orientare verso i principali nodi di una problematica educativa, la cosiddetta "questione estetica", allo stesso tempo antica e mai sistematicamente indagata, provando a superare la visione riduzionista che vorrebbe contrapposte la musica (e le arti) in quanto...
pagine 154 (English text)
+ CD AUDIO-CD ROM con la video-animazione dei Balletti.
formato 18 X 24 - brossura
ISBN / Barcode: 9788870963991
In allegato CD AUDIO-CD ROM con la video-animazione dei Balletti.
La pubblicazione della riproduzione fotografica del manoscritto dei Balletti In occasione delle felicisssime Nozze di Sua Eccellenza La Signora Loredana Duodo con Sua Eccellenza il Signor Antonio Grimani Composti da Gaetano...
Famoso per la sua tecnica virtuosistica e il suo stile impeccabile, Carlo Blasis (1795-1878), acquistò grande notorietà come maestro e direttore dell'Imperial Regia Accademia di ballo del Teatro alla Scala e come autore di saggi teorici e storici sulla danza, tra i quali il Traité...
Una incondizionata ammirazione per Blasis ha accreditato nel passato il Traité attribuendogli la maturità e la levatura culturale che contraddistinsero l'attività del Maestro negli anni della direzione della scuola scaligera, quindi oltre un ventennio dopo la pubblicazione del testo. Ma quando...
Carlo Blasis (1795-1878) è considerato una delle figure più
significative del balletto ottocentesco. Danzatore dalla tecnica
dinamica e virtuosa e dallo stile raffinato, coreografo sensibile e
teorico illuminato, fu uno dei didatti più apprezzati del secolo,
soprattutto nel periodo della...