Anna Sagna nasce a Torino il 17 gennaio del 1928. Quelli della sua infanzia sono gli anni del gobettismo, del mecenatismo gualiniano, della pittura anti-provincialista dei Sei che si oppone al bello stile perpetuato dall'insegnamento dell'Accademia...
In questa autobiografia, uno dei piu' grandi danzatori e coregrafi russi, ci conduce per mano lungo il suo percorso artistico e ci schiude il suo cuore, regalandoci la sua storia, dai ricordi d'infanzia ai successi di coreografo, l'uomo e l'artista, in pagine di ineguagliabile valore.
Il duo Michele Abbondanza (1970) e Antonella Bertone (1974), dopo le esperienze con Carolyn Carlson - di cui sono stati interpreti prediletti - e con lo storico gruppo dei Sosta Palmizi - di cui Michele Abbondanza è stato co-fondatore - dal 1991 segue la strada di una creatività autonoma e...
Emio Greco (Brindisi 1965), danzatore di formazione classica, dopo aver studiato a Cannes alla scuola di Rosella Hightower, ha lavorato con Jan Fabre e Saburo Teshigawara. Nel 1995 ha fondato la compagnia "Emio Greco-PC" col regista olandese Pieter C. Scholten, con sede ad Amsterdam.
John Neumeier, direttore dell'Hamburg Ballet, sin dagli esordi si é prodigato in un'incessante opera di ripensamento del genere del balletto narrativo, dando prova, nei suoi numerosi titoli ispirati a opere teatrali o letterarie, di una capacitá di scrittura drammaturgica complessa e articolata,...
"Danzare Con L'Anima" Gillian Hobart
Con questo saggio, l'autrice, diplomata alla Royal Academy of Dancing, offre uno strumento utilissimo al giovane danzatore ricordandogli che deve essere in grado sia di pensare che di danzare e che la tecnica è un mezzo vòlto ad un fine e non un fine in se...
Rilegato 420 Pagine
Ed. 1992
Prezzo Originale L. 38.000
ISBN / Barcode: 9788818230345
Ballerina e avventuriera, Lola Montez si esibisce nei teatri e nelle corti, dalla Londra della regina Vittoria alla Pietroburgo dello zar Nicola, da Varsavia alla Parigi di Luigi Filippo, a Berlino, a Monaco di Baviera, dove conquistera' il cuore di Ludwig I. Alla sua maniera, Lola Montez e' la...
In un panorama mobile, che si riflette in quello delle creatività avvertite, alcune figure di prua della coreografia mondiale sono portatrici significative di un potenziale innovativo che nasce dalla fusione di più culture, tutte autenticamente possedute: Saburo Teshigawara, giapponese a Berlino,...
Nella prima parte Valeria Crippa ripercorre la vita del grande ballerino attraverso una serie di immagini che hanno segnato le tappe fondamentali di Nureyev. Nella seconda parte le foto di Ralph Fassey raccontano il Nureyev pubblico, principe della danza, nei ruoli piú significativi interpretati...